Esami diagnostici per l’individuazione dei difetti visivi
Presso il Centro Oculistico Laser Santa Lucia di Cagliari è possibile sottoporsi a esami diagnostici specifici per l'individuazione di particolari patologie oculistiche e difetti visivi.
L'indagine è fondamentale anche per escludere il sospetto di malattie e permette d'intervenire in maniera tempestiva sulla condizione, andando a definire e a prescrivere un'adeguata terapia.
L'ambulatorio può contare su una squadra di specialisti altamente qualificati e offre a tutti i suoi pazienti la possibilità di sottoporsi a esami diagnostici completi e approfonditi, grazie all'impiego di macchinari e strumentazione all’avanguardia, efficienti e tempestivi nell’erogazione dei risultati.
Gli esami diagnostici effettuati in studio
Di seguito alcuni gli esami diagnostici mirati all'individuazione dei difetti visivi ed effettuabili presso l'ambulatorio oculistico:
- campo visivo computerizzato per la diagnosi del glaucoma e delle patologie legate al nervo ottico;
- microperimetria che permette di creare una mappa della sensibilità della retina (misurata in decibel) e di visualizzare in tempo reale il fondo oculare per un adeguato studio della fissazione e della soglia di sensibilità retinica;
- ecografia A-B scan che, grazie a una tecnica diagnostica non invasiva, studia le patologie cerebrali del bulbo oculare ed è indispensabile, soprattutto, in caso di opacità dei mezzi diottrici. È utilizzabile anche con mezzi diottrici trasparenti da associare all’esame del fundus per una diagnosi differenziale di alcune specifiche patologie.
La visita oculistica e i suoi esami
Durante la visita oculistica possono essere effettuati i seguenti esami:
- tonometria computerizzata, tecnica diagnostica che controlla la pressione e permette di individuare patologie come glaucomi o affini;
- topografia corneale che consiste nell'analisi della curvatura corneale utile per la diagnosi di cheratocono, astigmatismo, cicatrici, ecc..